
Cloud Computing – previsioni e snapshot 2014
Il Cloud Computing cresce e continua la sua corsa verso un utilizzo globale nelle aziende. Ma la strada è ancora lunga, si fanno previsioni e si studiano i differenti casi di integrazione e applicazione del cloud nelle aziende.
Le aziende con una maggiore propensione all’utilizzo del cloud sono quelle IT o quelle che hanno all’interno un’area IT, circa il 67% sonogià passate al cloud, investendo nelle diverse forme di cloud e soprattutto per differenti servizi sul quale il cluod può essere di supporto:
- 40% ha investito in cloud Pubblica
- 22% ha investito in cloud Privata
- 38% ha investito in cloud Ibrida
Le aziende che sono passate al cloud (cloud Leap) hanno ottenuto dei vantaggi, non solo di costi rispetto alle vecchie tecnologie ma anche di produttività, flessibilità e scalabilita indispensabili nell’era dello smart working, delle grandi esigenze di calcolo (es. processi di rendering ad alta definizione), degli accessi multiutente e delle enormi quantità di dati e file digitalizzati da archiviare.
Le applicazioni in Cloud più utilizzate ed apprezzate dai CIO dal punto di vista dei vantaggi sopracitati sono:
- Business Application 59%
- Web application Hosting 56%
- Mail 50%
- Data protect, archiviazione e backup 43%
- Test e sviluppo 42%
Nel 2014 in America le aziende hanno incrementato la quantità di budget destinata ai servizi in Cloud Computing. In Italia i dati sono positivi, la spesa per servizi SaaS nel 2014 è stimata pari a 215 milioni di euro, con una crescita del 21,5%. Questo risultato è dovuto paradossalmente alla situazione economica del nostro Paese; le imprese seguono la filosofia “Meno budget, Più Cloud”.