
5 elementi chiave per un Digital Signage
Perchè il design e i contenuti sono importanti per il digital signage?
L’estetica è di vitale importanza per promuovere il coinvolgimento del pubblico. Se un messaggio promozionale è nascosto dietro un feed di notizie, un widget meteo tutto accompagnato da una cattiva progettazione del layout si rischia di non ottenere la conversione degli obiettivi prefissati; per esempio l’utente non percepisce subito il messaggio ma si perde nella lettura di altre info accessorie che molto probabilmente non rientrano nelle sue priorità.
Le domande da porsi sono:
1. “quanto tempo impiega il nostro utente a recepire il messaggio principale trasmesso sul digital signage?”
2. “qual è il messaggio da utilizzare per coinvolgere il nostro target?”
Di seguito 5 punti chiave per coinvolgere i propri utenti con il digital signage:
1. Contenuti rilevanti:
E’ necessario un giusto tradeoff tra messaggio promozionale e informazioni accessorie. Per un impatto maggiore è consigliato inserire nel layout del digital signage informazioni esterne (notizie, meteo) senza dimenticare di rendere accattivante la nostra offerta promozionale.
2 Comunicazione concisa:
Come posso definire se la comunicazione sia chiara e concisa, e soprattutto raggiunga l’obiettivo?
Immedesimarsi nell’utente e visualizzare per qualche secondo il Digital Signage, se il messaggio principale non viene subito intercettato o viene perso allora è necessario riprogettare il design.
Bisogna pensare al digital signage come un cartellone pubblicitario, quindi un messaggio breve, leggibile, chiaro e di impatto che non richiede più di pochi secondi per comunicare il contenuto promozionale o informativo.
Limitare ogni progetto a singole campagne ben definite, con messaggi non più lungi di 250 caratteri e in caso di contenuti più complessi meglio splittarli in più visualizzazioni per evitare che il digital signage risulti disordinato e confusionario.
3. Aggiornamenti:
Una cosa fondamentale per rendere il digital signage efficace è mantenere il contenuto fresco e aggiornato. Se non si dispone di un nuovo messaggio, è buona prassi modificare l’aspetto della campagna per invogliare gli utenti di ritorno a visionare il messaggio.
4 Immagini e animazioni:
Le immagini sono molto importanti, con un immagine si può dire molto di più di un intero testo promozionale o informativo. Con le immagini è più semplice carpire l’attenzione del proprio target. Per rendere più efficace la comunicazione visiva è importante prevedere delle animazioni e non dei contenuti statici. Perchè è utile creare un messaggio animato ? Per esempio per semplici motivi di spazio, con le animazioni è possibile inserire più informazione dello stesso messaggio in diversi momenti o per rendere il messaggio più attraente aumentando il tempo di permanenza sul display e aumentando la forza del ricordo del messaggio stesso.
5 Interazioni:
L’interazione o la semplice call to action sono indispensabili a rafforzare il messaggio. In base agli obiettivi è importante che l’utente sappia cosa deve fare, per esempio:
- entra e acquista subito
- vai sulla nostra pagina facebook
- iscriviti alla neswsletter
- seguici su
- non perdere la promozione
- per maggiori info
Questi sono solo alcuni dei messaggio che possono essere usati per interagire con i propri visualizzatori.
Conclusioni
Il digital signage non è semplicemente avere un display per fare pubblicità. Il digital signage offre potenzialità di comunicazione molto elevate, essendo un perfetto mix fra la tradizionale comunicazione e la comunicazione digitale. Grazie al digital signage il marketing di prossimità può diventare una strategia costante nelle attività del nostro business.